Peperone Giallo

Il peperone giallo è ricco di vitamine e contiene acidi organici e sali minerali come potassio, rame, fosforo, zolfo, ferro. Il peperone giallo ha una polpa succosa, tenera e più dolce delle altre varietà.

Stagione: autunno

Tipologia: verdura

Peperone Giallo

Caratteristiche Caratteristiche

La forma ricorda vagamente quella del parallelepipedo. Il peperone giallo è quello che contiene il maggior numero di antiossidanti e si può mangiare anche crudo, anzi in questo modo risulta più digeribile.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

La primissima area di origine del peperone potrebbe essere il Brasile, ma all’arrivo dei conquistatori era già diffuso, in molteplici varietà, anche in America centrale. La polpa del peperone giallo viene utilizzata per preparare maschere idratanti e nutrienti per la pelle. Si può usare anche insieme ai pomodori per arricchire e rendere più consistenti i sughi.

Varietà Varietà

Tra le varietà più note: Cornelio, Giallo di Cuneo Tricorno Piemontese, Monchetto da Friggere, Peperone Ringo, Topedo.

Prova la nostra Ricetta

Pollo alle Arachidi e Peperoni

Pollo alle Arachidi e Peperoni

Ricetta ottima per chi ama i sapori orientali. Si tratta di un secondo piatto...

Leggi tutto