Mela Pinova

La mela Pinova è un piccolo capolavoro della natura: affascina subito per il suo aspetto elegante e la vivacità dei colori, che vanno dal giallo dorato a pennellate di rosso acceso. Al primo morso rivela un sapore unico, che bilancia alla perfezione dolcezza e una lieve acidità, con sfumature esotiche che ricordano frutti tropicali. La consistenza è croccante e succosa, la buccia è sottile, il profumo è intenso.

Stagione: primavera

Tipologia: frutta

Mela Pinova

Caratteristiche Caratteristiche

Pur non esistendo numerose varianti della Pinova come accade per altre mele, questa cultivar si distingue proprio per la sua omogeneità e qualità costante. Viene coltivata secondo alti standard qualitativi, spesso in ambienti di montagna dove le escursioni termiche ne esaltano il profilo organolettico. Alcuni produttori adottano metodi biologici o integrati, per offrire un frutto ancora più sano e naturale, rispettando l’ambiente e la stagionalità.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

La Pinova affonda le sue radici in Germania, dove è nata dall’incrocio tra due varietà apprezzatissime: la Clivia e la Golden Delicious. Nel tempo ha conquistato anche il cuore dell’Italia, diventando una delle protagoniste dei frutteti dell’Alto Adige, in particolare della Val Venosta, dove il clima ideale e l’altitudine esaltano tutte le sue qualità. Grazie al suo basso apporto calorico e al potere saziante, è una valida alleata nelle diete dimagranti e depurativ

Varietà Varietà

La Pinova si presenta come una mela di medie dimensioni, dalla polpa compatta e soda. Il colore è brillante, con sfumature rosse che si intrecciano sul fondo giallo: un vero colpo d’occhio. Al gusto, offre una piacevole combinazione agrodolce, con sentori aromatici e una succosità che la rende appagante. La sua consistenza, leggermente granulosa, esalta ogni morso. In cucina si rivela versatile: può diventare un ingrediente originale in un risotto profumato oppure aggiungere una nota fresca e croccante a un’insalata con tonno, melone e rucola.

Prova la nostra Ricetta

Strudel radicchio e Mele Pinova

Strudel radicchio e Mele Pinova

Lo strudel salato di radicchio trevisano, scalogno e Mele Pinova Val Venosta...

Leggi tutto