Mela Cotogna

La mela Cotogna è uno strano ibrido tra una pera e una mela ed è ricca di proprietà benefiche che interessano l'apparato digerente e l'intestino.

Stagione: autunno

Tipologia: frutta

Mela Cotogna

Caratteristiche Caratteristiche

Il frutto ha una superficie bitorzoluta e una buccia giallo-verde; al suo interno la polpa risulta dura ed ha un sapore acidulo. Si mangia prevalentemente cotta e viene usata anche per la preparazione di marmellate e cotognate.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

La mela Cotogna è un antico frutto originario del Medio Oriente attorno alle regioni del Mar Caspio e della Persia, diffusosi lentamente anche in Occidente. È un frutto poco utilizzato e spesso si fa fatica a trovarlo, specie nella grande distribuzione.

Varietà Varietà

Non esistono altre varietà di mela Cotogna.

Prova la nostra Ricetta

Marmellata di Mele

Marmellata di Mele

Confettura a base di mele, l'ideale per le tue colazioni o per i dessert...

Leggi tutto