Lenticchie di Castelluccio
Le lenticchie di Castelluccio IGP sono una varietà umbra di lenticchie molto rinomata, che è piacevole assaggiare soprattutto in inverno.
Stagione: inverno
Tipologia: legumi
Caratteristiche
Le lenticchie di Castelluccio, per il clima freddo in cui sono abituate a crescere, non necessitano di particolari modi di conservazione. Questo permette loro di rimanere integre e di non essere attaccate dal parassita del tonchio.
Sono molto usate nelle diete perché contengono proteine, vitamine, fibre, ferro e potassio che le rendono un ottimo sostituto della carne.
Il vantaggio maggiore di queste lenticchie è che non hanno bisogno di ammollo poiché la loro buccia è molto sottile.
Storia e Curiosità
L'origine di queste lenticchie risale a moltissimi anni fa. Alcuni resti di semi, infatti, sono stati trovati all'interno di tombe vecchie più di 3000 anni. Da sempre sono presenti nella piana di Castelluccio, coltivate a circa 1500 m di altezza.
Costituiscono ancora un prodotto molto ricercato e pregiato a causa della poca quantità prodotta.
Varietà
Non esistono varietà Prova la nostra Ricetta
La zuppa di lenticchie è un tipico piatto invernale molto gustoso e nutriente...