Kamut

Fa parte della categoria dei grani antichi, ed è stato uno dei primi cereali coltivati dall'uomo. Chiamato anche "Il Grano del faraone", da qualche anno è stato rivalutato come alimento per le sue proprietà nutrizionali e per la sua coltivazione esclusivamente da agricoltura biologica.

Stagione: estate

Tipologia: verdura

Kamut

Caratteristiche Caratteristiche

Il Kamut è ricco di proteine, ed ha proprietà antiossidanti grazie al selenio. Contiene carboidrati, vitamine E, A, B e K, zinco e magnesio. Grazie ai suoi effetti benefici è un valido alleato per chi soffre di colesterolo, per il cuore e per il sistema immunitario. È usato per la preparazione di pilaf, insalate e zuppe.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

Il Kamut è solo il marchio di un particolare tipo di grano registrato dall'agricoltore statunitense Bob Quinn (la cui azienda si chiama proprio così). In realtà, i grani di questo cereale sono i Khorasan, antica coltivazione iraniana, e sono originari dell'Anatolia.

Varietà Varietà

Nessuna

Prova la nostra Ricetta

Pasta integrale di Kamut con verdure

Pasta integrale di Kamut con verdure

La pasta di kamut alle verdure è un primo piatto sano e ideale in ogni stagione con le verdure presenti in quel periodo...

Leggi tutto