Fave Secche
Le fave sono i semi della pianta Vicia faba, appartenente alla famiglia delle Leguminose. Si possono consumare fresche o secche. Sono un legume molto nutriente e poco calorico.
Stagione: estate
Tipologia: legumi
Caratteristiche
Le fave secche sono il legume che contiene più proteine. Sono di un colore giallo senape con una polpa compatta e resistente. Per cucinarle è meglio che siano decorticate, così da dimezzare i lunghi tempi di ammollo.
Le fave sono fonte di ferro e di vitamina C che ne favorisce l’assorbimento, sono quindi indicate nelle anemie. Essendo molto ricche di fibre favoriscono il buon funzionamento dell’intestino.
Storia e Curiosità
La fava è originaria dell’Asia ma è coltivata sin dall'antichità anche in Italia, specialmente nelle terre meridionali.
Le fave sono da sempre legate a credenze superstiziose. Secondo una credenza diffusa in Italia, trovare 7 semi (anziché 6) in un baccello di fava porta fortuna.
Varietà
Di fave ne esistono 3 diverse varietà botaniche: ad uso alimentare umano (Major) e per il foraggio degli animali erbivori da allevamento (Minor, Equina). Prova la nostra Ricetta
Le fave in umido sono un piatto della tradizione siciliana, ma ormai diffuso in tutta Italia...