Curry

Il curry è un insieme di spezie molto profumato, di colore giallo ocra e di origine indiana. Di solito, le spezie che compongono il curry sono: curcuma, cumino, pepe nero, coriandolo, zenzero, zafferano e cardamomo.

Stagione: autunno

Tipologia: spezie

Curry

Caratteristiche Caratteristiche

I benefici del curry sono noti a molti e tra essi ricordiamo: prevenzione contro infiammazioni di fegato e stomaco, sollievo a chi soffre di artrite, azione antinfiammatoria e digestiva.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

Il curry si diffuse in Occidente quando i mercanti della Compagnia delle Indie, nel XVIII secolo, tornarono in Inghilterra con al seguito dei servi e dei cuochi che avevano l'abitudine di preparare pietanze molto speziate. Da quel momento il mercato delle spezie ebbe un enorme sviluppo ad opera di industrie sia inglesi, che indiane che olandesi e il curry entrò a far parte della dieta quotidiana. In India il curry, chiamato masala, viene preparato secondo la tradizione, cioè tostato e pestato in un mortaio. Principalmente esistono due tipi di curry che differiscono per la varietà delle spezie che lo compongono: il "mild" è poco piccante, mentre il "sweet" è molto piccante.

Varietà Varietà

Le varietà più conosciute di curry sono: il Garam masala (per carni e verdure), il rosso Tandoori (per le carni con yogurt), il Madras e il Vindaloo di Goa (per pietanze agrodolci, ma anche per il pesce).

Prova la nostra Ricetta

Pollo al Curry

Pollo al Curry

Un secondo asiatico molto facile da preparare ed adatto ad ogni periodo dell'anno.

Leggi tutto