Ciliegia generiche
La ciliegia è un frutto molto amato dell'estate, grazie alla sua polpa morbida e al gusto non troppo dolce.
Stagione: estate
Tipologia: frutta
Caratteristiche
La ciliegia, che di norma non supera i 2 centimetri di diametro, può essere a forma di cuore o di sfera. I colori possono variare dal rosso scuro, quasi nero, passando per il rosso acceso, fino al giallo chiaro e al bianco. Il gusto è dolce, ma non troppo, dipende dalle varietà.
Storia e Curiosità
La ciliegia è originaria dell’Asia, poi però si è diffusa nella zona del Mediterraneo, ormai quasi tremila anni fa. Fu un generale romano, Lucullo a importarle in Italia dalla Grecia. Oggi la ciliegia viene coltivata in tutto il mondo, ma l'Europa resta il continente più prospero. Le ciliegie sono povere di zuccheri e molto gustose, oltre che ad avere proprietà terapeutiche: infatti contrastano l’ipertensione e aiutano la diuresi. Contengono anche le vitamine A e C e sali minerali come potassio, calcio e ferro.
Varietà
In italia le varietà più diffuse sono i duroni, grandi e scuri, e le tenerine, piccole e chiare. Prova la nostra Ricetta
La cheesecake alle ciliegie è una delle torte più deliziose e popolari...