Cetriolo Lungo
I cetrioli coltivati sono di svariate dimensioni, le famiglie più comuni sono le varietà lunghe e lisce, come il diffusissimo ”lungo verde degli ortolani” o il longo da china, che si coltiva in verticale.
Stagione: estate
Tipologia: verdura
Caratteristiche
È formato da fusti piuttosto alti e foglie che si alternano lungo tutto il tronco: il frutto quindi si presenta con una forma allungata (misura dai 20 ai 30 cm), ricoperto di piccole protuberanze e da piccole spine bianche. Sono frutti lunghi e sottili a polpa tenera, con pochi semi e dal sapore fresco e dolce.
Storia e Curiosità
l cetriolo è un ortaggio appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae, originario dell'India.Viene coltivato sin dall'antichità a scopo alimentare. Composto per la maggior parte da acqua è privo di calorie e quindi adatto nelle diete dimagranti. È un ortaggio tipicamente estivo. I cetrioli inoltre si prestano a molti trattamenti di bellezza proprio per il loro potere rinfrescante e lenitivo. Nel Cinquecento, i medici raccomandavano i semi e il succo del cetriolo per "far bella la pelle". Il cetriolo è indicato per ammorbidire la pelle e darle maggiore elasticità: il suo succo è consigliato dopo un'esposizione al sole, mentre la polpa è efficace per le pelli secche.
Varietà
Le varietà si distinguono in cetrioli lunghi e cetriolini, in genere più spinosi, si tratta di una pianta da orto abbastanza semplice da coltivare, che richiede irrigazioni frequenti e un po’ di cura. Prova la nostra Ricetta
Salsa dal sapore molto particolare, i greci lo usano per accompagnare pesce, carne...