Cavolo Pak Choi
Il Cavolo Pak Choi è una varietà cinese del nostro comune cavolo, diverso per il sapore più delicato. E' ricco di vitamine e ipocalorico; per il suo sapore delicato si può utilizzare in maniera molto facile in moltissime ricette.
Stagione:
Tipologia: verdura
Caratteristiche
Simile alla bietola per struttura e aspetto, questo ortaggio cresce fino a 40 cm. Si presenta con gambo allungato con un colore che varia fra il bianco e il verde. Le foglie sono carnose, croccanti, dal gusto delicato e leggermente amarognolo.
Ricco di sali minerali, fibre, vitamine A e C, polifenoli antiossidanti, fibre, calcio e fosforo: per mantenere queste importanti qualità sarebbe bene non cuocerlo troppo a lungo.
Storia e Curiosità
Coltivato in Cina fin dal V secolo a.C. arriva in Europa solo nel XVIII secolo per opera dei missionari. Essendo molto resistente alle rigide temperature invernali la sua coltivazione si sta diffondendo molto largamente in tutto il Nord Europa.
Varietà
A seconda delle varietà, è dal verde pallido al verde scuro con nervature bianco/verdastre. Le varietà più conosciute sono il Red Choi (dalle foglie rossicce), lo Shanghai (verde chiaro) ed il il Joi-Choi (verde scuro). Prova la nostra Ricetta
Il cavolo cinese Pak Choi è una verdura gustaso, dalla foglia carnosa, che ben si presta alla griglia.