Carota

La carota è una pianta erbacea e, come anche il finocchio e il prezzemolo, appartiene alla famiglia delle Ombrellifere: le sue infiorescenze sono a forma di ombrello. Esistono diverse varietà di carote, al di là di quella arancione; ultimamente sta recuperando notorietà la carota viola per merito delle sue ottimali caratteristiche nutrizionali.

Stagione: estate

Tipologia: verdura

Carota

Caratteristiche Caratteristiche

Le carote sono famose per far bene alla vista, al cuore e alla pelle. Il beta carotene, da cui prende il nome, è un antiossidante importante anche per contrastare la produzione dei radicali liberi e favorisce l'abbranzatura, avendo però un effetto fotoprotettivo sulla pelle. La vitamina A, di cui la carota è ricca, è importante anche durante lo sviluppo embrionale e per lo sviluppo delle ossa.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

Orignaria del mediorente, ai tempi dei Romani, i suoi semi erano usati a scopo medico; dal 1500 si iniziò ad apprezzarla in cucina. La carota arancione, come la conosciamo noi, divenne famosa solo dal XVII secolo, grazie a dei contadini olandesi che la iniziarono a coltivare in onore della dinastia degli Orange.

Varietà Varietà

Ne esistono numerose varietà, alcune molto particolari, come la cilindrica Nantese, la Kuroda (tonda e tenera), la Flakkee (grande e lunga) e la Berlicum.

Prova la nostra Ricetta

Risotto Carota e Zenzero

Risotto Carota e Zenzero

Un piatto semplice e colorato dal gusto un po' orientale...

Leggi tutto