Albicocca

L'albicocca è uno dei tipici frutti dell'estate che ha dei caratteri in comune con pesche e ciliegie, come i colori delicati e la fioritura degli alberi in primavera.

Stagione: estate

Tipologia: frutta

Albicocca

Caratteristiche Caratteristiche

L'albicocca ha una dimensione tra i 3 e i 6 cm, colorazione giallo-arancione con sfumature rosse e una buccia vellutata. Di solito hanno bisogno di un periodo dai 3 ai 6 mesi per crescere e poi sono raccolte a mano dal mese di maggio fino a metà luglio. Per conservarle al meglio vanno tenute in un ambiente fresco e lontane altri cibi perché ne assorbono gli odori con facilità.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

Originaria della Cina, l'albicocca venne diffusa nel Mediterraneo dagli arabi moltissimi secoli fa. Questo frutto contiene molte vitamine e minerali come magnesio, fosforo, ferro, calcio e potassio, adatti a chi soffre di anemia, spossatezza e stanchezza in generale. Si dice che nell'antichità le donne cinesi la mangiassero per favorire la fertilità.

Varietà Varietà

Le varietà più famose in Italia sono: Pindos, Diavola (Campania), Preola (Campania), Reale di Imola, Valleggina (entroterra savonese), Amabile Vecchioni, Thyrintos (Nord Italia).

Prova la nostra Ricetta

Gnocchi dolci di albicocche

Gnocchi dolci di albicocche

Chiamati Marillenknödel, sono dei gnocchi ripieni di albicocche...

Leggi tutto