Agretti (o Barba di Frate)

Gli agretti sono un tipo di ortaggio la cui pianta non ha grandi dimensioni (fino a 70 cm). Normalmente crescono nella zona costiera del Mediterraneo nella stagione primaverile ed estiva.

Stagione: estate

Tipologia: verdura

Agretti (o Barba di Frate)

Caratteristiche Caratteristiche

Gli agretti contengono molta acqua e per questo favoriscono la diuresi. Sono ricchi di vitamina A, B, potassio, calcio, e ferro, ma anche di fibre, per cui favoriscono l'attività intestinale. Per gustare al meglio questo ortaggio, di solito, ci si preparano delle insalate oppure si cuociono al vapore per mantenere tutte le proprietà che hanno e il loro sapore.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

Il nome agretti deriva dal sapore che hanno ma, spesso, vengono anche chiamati "barba di frate" per la forma sottile e lunga. Sono originari dell'Europa e del Nord Africa, ma la loro coltivazione è diffusa soprattutto in Italia e Spagna, anche se ora vengono molto esportati negli USA. Prima di essere usati in cucina, una volta costituivano una fonte di carbonato di sodio, che veniva ricavata dalle ceneri degli agretti.

Varietà Varietà

Non esistono varietà

Prova la nostra Ricetta

Fusilli agli Agretti, Pinoli e Prosciutto

Fusilli agli Agretti, Pinoli e Prosciutto

I fusilli lunghi ricci con agretti, pinoli e prosciutto sono un primo piatto gustoso, facile da preparare...

Leggi tutto