Aglio di Voghiera DOP

L’Aglio di Voghiera Dop è legato al territorio di origine, quello ferrarese, e alle tradizioni che ne hanno permesso la coltivazione fino ai nostri giorni.

Stagione: estate

Tipologia: verdura

Aglio di Voghiera DOP

Caratteristiche Caratteristiche

Questo tipo di aglio è di un lucente color bianco, privo di striature, dal bulbo di grandi dimensioni e dalla forma tondeggiante. I suoi bulbilli (spicchi) sono pochi e grandi, e sono protetti da una scorza molto sottile. Il sapore viene definito gentile e non troppo aspro.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

Furono gli Estensi, signori di Ferrara, a destinare l'area di Voghiera e quella confinante alla coltivazione di piante da orto, erbe aromatiche e aglio, che tutt'ora continua. La zona nei dintorni di Ferrara, infatti, si presenta particolarmente adatta grazie al terreno sabbioso e soffice che dona all'aglio le caratteristiche per le quali è considerato DOP. Tra le tante spicca il lungo periodo di conservazione che è in grado di mantenere. I bulbi di questo aglio sono appesi in un luogo ben ventilato e fresco. Gli spicchi, poi, possono essere sbucciati e congelati.

Varietà Varietà

L’aglio di Voghiera è presente in diverse tipologie: fresco o verde, appena raccolto; semisecco, con lo stelo bianco; e secco.

Prova la nostra Ricetta

Aglio marinato

Aglio marinato

Un insolito stuzzichino da consumare come aperitivo...

Leggi tutto