La Sundavillea è una pianta ibrida molto simile alla Mandevilla, è un arbusto rampicante ed è particolarmente adatta per la coltivazione in appartamento.
La Sundavillea è una pianta rampicante di origine tropicale dall'estetica molto vivace e decorativa. Il fitto intreccio di rami può raggiungere anche i 4 metri ed il colore dei suoi fiori a forma di trombetta varia dal bianco, al rosa, al rosso rubino.
Storia e Curiosità
Si tratta di una pianta originaria dell'America centrale e meridionale, i cui fusti sottili e carnosi crescono in modo rapido. Si può coltivare sia in vasi appesi, sia come rampicante aiutata da tutori soprattutto nelle zone con clima mite.
Terreno
La Sundavillea ama i terreni sciolti e ricchi di sostanza organica. Si consiglia una miscela di torba, sabbia e terra da giardino.
Annaffiatura
È una pianta che richiede annaffiature regolari a giorni alterni. Teme inoltre i ristagni idrici e tende a rovinarsi in fretta se non si svuota il sottovaso dall'acqua di drenaggio.
Esposizione
La Sundavillea predilige posizioni ben illuminate, ma non deve essere esposta ai raggi diretti del sole. L'importante è che l'ambiente non sia né troppo secco né troppo ventilato.
Malattie e Parassiti
Uno dei problemi che può subire la pianta è lo sviluppo di afidi e di parassiti fungini: questo può avvenire in caso di alta umidità del terreno e provoca il rapido ingiallimento delle foglie. Per evitarlo basterà evitare il ristagno idrico e si possono utilizzare dei comuni insetticidi.