Sedano Levistico o Montano

Il sedano Levistico, o montano, è una pianta perenne originaria dell'Asia ma che cresce anche in Italia lungo i percorsi di montagna. Di solito viene usato come pianta ornamentale o coltivato nell'orto come pianta aromatica.

Classificazione Botanica

Magnoliophyta
Magnoliopsida
Apiales
Apiaceae
Levisticum
Eukaryota
Plantae

Caratteristiche

  • Caduche
  • Esterno
  • Frutto
  • Primavera
Sedano Levistico o Montano

Tipologia Tipologia

Il levistico è una pianta perenne che può arrivare fino a due metri di altezza, anche se ha un andamento cespuglioso. Le foglie, molto profumate, sono di un bel verde brillante e a forma di rombo. Sono presenti anche dei semi molto piccoli.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

Il sedano Levistico si presta a molti usi. Oltre che per la preparazione di primi piatti e liquori, infatti, è utile anche come rimedio naturale per chi ha il mal d’orecchio. Inoltre, grazie al suo aroma, le foglie possono essere aggiunte nell'acqua quando si fa il bagno oppure impiegate in campo cosmetico (saponi).

Terreno Terreno

Il terreno ideale per piantare il sedano deve essere morbido, contente sostanze organiche e ben drenato.

Annata Annaffiatura

L'irrigazione deve essere costante, soprattutto durante la stagione calda, ma mai eccessiva per evitare il rischio di marciumi alle radici.

Esposizione Esposizione

Il sedano va collocato in pieno sole per gran parte della giornata, ma deve esserci anche un po' di ombra per uno sviluppo duraturo e forte.

Malattie e Parassiti Malattie e Parassiti

La pianta resiste bene ai parassiti e l'unica malattia di cui potrebbe soffrire è il marciume radicale.