Primula

È una pianta piccola dai fiori molto colorati che fiorisce appena passati i primi freddi.

Classificazione Botanica

Eukaryota
Magnoliophyta
Magnoliopsida
Primulales
Primulaceae
Primula

Caratteristiche

  • Caduche
  • Esterno
  • Frutto
  • Primavera
Primula

Tipologia Tipologia

Le specie appartenenti al genere sono: delicate, rustiche da giardino roccioso e rustiche da bordura. I fiori solitamente sono disposti ad ombrella, molto numerosi e dai colori più svariati. Le foglie sono posizionate a rosa e ricoperte da una folta peluria.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

Proviene dalle regioni settentrionali a clima temperato. Dal latino “primulus” primo per la fioritura precoce. Può essere usata in cucina, per scopi terapeutici e cosmetici.

Terreno Terreno

Terra da giardino mista a terriccio, torba e sabbia.

Annata Annaffiatura

In primavera-estate bisognerebbe mantenere il terreno sempre umido quindi annaffiare sistematicamente.

Esposizione Esposizione

Sarebbe opportuna una posizione luminosa ma al riparo dal sole diretto. La temperatura invernale minima non dovrebbe scendere al di sotto dei 7°C, la massima non dovrebbe superare i 16°C.

Malattie e Parassiti Malattie e Parassiti

Le foglie sono soggette ad ingiallirsi a causa di aria troppo secca e calda, fattore che potrebbe causare anche una fioritura breve. La pianta potrebbe presentare sulle foglie della muffa grigia causata da un fungo favorito da elevata umidità.