Sansevieria

La Sansevieria è una pianta originaria dell'India, ma anche di alcune zone dell'Africa. Questo genere comprende molte varietà tra cui la Sanseveria cylindrica (dalle estremità di vari colori), la Sanseveria grandis, la Sanseveria liberica e la Sanseveria scabrifolia. Quella più coltivata e diffusa dalle nostre parti, però, è la trifasciata.

Classificazione Botanica

Eukaryota
Plantae
Magnoliophyta
Liliopsida
Asparagales
Agavaceae
Sansevieria

Caratteristiche

  • Caduche
  • Esterno
  • Frutto
  • Primavera
Sansevieria

Tipologia Tipologia

La Sansevieria è una pianta sempreverde e dato che ne esistono numerose varietà, la sua altezza va dai 15 cm fino ai 2 metri. Le sue foglie sono molto lunghe e di colore verde scuro, talvolta striate di verde chiaro o giallo. Di solito la pianta si presenta o con le foglie raccolte (come una rosa) o slanciate e cilindriche.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

Se cercate una pianta per decorare e abbellire la vostra casa, la Sansevieria fa proprio al caso vostro. Indipendentemente dalla varietà che sceglierete, questa si adatta bene sia all'interno che all'esterno (soprattutto d'estate). Inoltre, necessita di poche cure poiché essendo classificata come pianta grassa non ha particolari esigenze. Secondo uno studio condotto in India, si è verificato che questo tipo di piante riesce a migliorare la qualità dell'aria degli ambienti chiusi, favorendo così la riduzione dei mal di testa e dei problemi respiratori.

Terreno Terreno

Il terreno migliore per la Sansevieria deve essere duro, permeabile e con al di sotto dei sassi o pietre per favorire la resistenza della pianta.

Annata Annaffiatura

La Sansevieria non ha bisogno di un'eccessiva irrigazione, appunto perché è una pianta grassa. Sarà sufficiente annaffiarla quando il terreno è asciutto, specie durante l'estate.

Esposizione Esposizione

La pianta si adatta bene sia alle temperature calde (comprese quelle degli appartamenti durante l'inverno), sia a quelle fredde, ma non al di sotto dei 6/7 gradi. La posizione ideale è quella a mezz'ombra.

Malattie e Parassiti Malattie e Parassiti

Le malattie più comuni sono: la cocciniglia, l'ingiallimento e il marciume delle foglie.