Pianta del Lampone

Il lampone (Rubus idaeus L., 1753) è un arbusto della famiglia delle Rosaceae.

Classificazione Botanica

Eukaryota
Plantae
Magnoliophyta
Magnoliopsida
Rosales
Rosaceae
Rubus

Caratteristiche

  • Caduche
  • Esterno
  • Frutto
  • Primavera
Pianta del Lampone

Tipologia Tipologia

Il lampone europeo è una pianta cespugliosa, formata da numerosi polloni che sorgono dalle radici e hanno una durata di due anni, per cui si rinnova continuamente il cespuglio che tende ad espandersi. Le foglie sono caduche, costituite da 3-5 foglioline ovali, di un verde scuro. I fiori sono riuniti in racemi portati da germogli fioriferi che sorgono, nelle varietà unifere. La fioritura avviene a scalare nel periodo che va da metà maggio a metà giugno.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

Il lampone è originario dell'Europa continentale e dell'Asia Minore, viene coltivato principalmente nel Nord America, Italia (Nord), Svizzera, Germania, Francia e Scozia. Oltre al lampone europeo (R. idaeus, in genere a frutti rossi, ma anche gialli o ambrati), esistono altre specie come: R. strigosus, originario del Nord America, R. occidentalis, originario del Nord America e a frutti neri, R. neglectus, o lampone violaceo, spontaneo nell'est degli USA, forse ibrido naturale tra R. idaeus e R. occidentalis. Il lampone è una pianta mellifera, viene usato anche per ottenere il miele, di solito si produce quello monoflorale solo in alcune zone dove è maggiormente diffusa.

Terreno Terreno

Questa pianta cresce con qualunque genere di substrato, anche se indubbiamente è preferibile un terreno ricco di elementi nutritivi e fertile. È opportuno vangarlo leggermente, aggiungere compost o letame maturo, in maniera da predisporlo al meglio per la messa a dimora.

Annata Annaffiatura

Le annaffiature devono essere regolari e costanti. La quantità regolare di acqua consente una produzione ottimale di frutti e una pianta vigorosa.

Esposizione Esposizione

Il lampone necessita di luogo soleggiato o semiombreggiato; preferisce luoghi freschi, meglio con la parte bassa della pianta lontana dai raggi diretti del sole. Non teme il freddo.

Malattie e Parassiti Malattie e Parassiti

Le micosi più diffuse sono la Didimella, la Ruggine, la Septoriosi e la Muffa grigia. I parassiti animali più dannosi sono la Cecidonia dei fusti, la Sesia del lampone, l'Antonomo del lampone, il Verme del lampone, e gli acari.

Vuoi avere informazioni sul PRODOTTO?

Lampone

Il lampone è di colore rosso e sapore dolce-acidulo. Viene utilizzato...

Leggi tutto