L'orchidea è un fiore bellissimo simbolo di passione, sensualità, eleganza e raffinatezza. Vengono coltivate per la spettacolare bellezza dei loro fiori e sono ideali come piante d’appartamento per il loro notevole valore ornamentale.
Esistono migliaia di specie per questa pianta e la più diffusa al mondo è la Phalaenopsis. Questa è una pianta epifita, cioè che cresce anche sulle rocce, ed è composta da 2/6 foglie grandi, carnose e di colore verde e da fiori sottili e rigidi di colore bianchi, rosa e violaceo.
Storia e Curiosità
Le orchidee sono fra le specie più vecchie esistenti, in quanto la loro comparsa sulla terra risale a circa 65 milioni di anni fa. Attualmente le orchidee sono piante che provengono principalmente da paesi tropicali, quindi si sono adattate al ritmo biologico del loro habitat naturale.
Terreno
Il terreno per la coltivazione delle orchidee deve essere leggero, ben drenato e deve asciugarsi il più rapidamente possibile, in modo da evitare ogni ristagno d’acqua. I materiali di origine vegetale ideali per questi scopi sono: sfagno, torba di sfagno, osmunda, coteccia di sughero, pino, abete e lana di roccia. I materiali di origine minerale ideali invece sono polistirolo espanso, pomice e argilla espansa.
Annaffiatura
L’Orchidea è una pianta epifita, cioè non assorbe le sostanze nutritive dalle radici ma dall’acqua che gliele trasporterà. È bene però non abbondare troppo ed annaffiare solo quando il terreno è ben asciutto da alcuni giorni; se il clima fosse particolarmente caldo è possibile intensificare leggermente le annaffiature.
Esposizione
Questa pianta predilige molta luce, ma è importante evitare di esporla alla luce diretta del sole per un lungo periodo per evitare il formarsi di macchioline di bruciatura sulle foglie. Al contrario troppa poca luce farà colorare le foglie di verde scuro e non permetterebbe alla pianta di fiorire più.
Malattie e Parassiti
Le orchidee sono fiori molto resistenti, infatti per diffondersi ed adeguarsi in tanti posti del pianeta vuol dire che hanno grande forza di adattamento. Tuttavia possono soffrire attacchi di batteri, funghi e acari che possono essere curati tramite prodotti specifici facilmente reperibili.