Mandorlo

Il mandorlo è una pianta che si adatta bene ai climi freddi e caldi, diffusa soprattutto al Sud Italia e usata spesso come ornamento.

Classificazione Botanica

Eukaryota
Plantae
Magnoliophyta
Magnoliopsida
Rosales
Rosaceae
Prunus

Caratteristiche

  • Caduche
  • Esterno
  • Frutto
  • Primavera
Mandorlo

Tipologia Tipologia

Il mandorlo, di soliti alto dai 5 ai 7 metri, spesso può raggiungere anche i 10. Le sue radici sono molto lunghe e il fusto si presenta un po' curvo e di colore scuro. Le foglie sono lunghe e lanceolate, mentre i fiori possono essere bianchi o rosa.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

Il mandorlo è una pianta originaria dell'Asia e ha origini molto antiche. Infatti, i primi esemplari, furono coltivati già durante il 2000 a.C. (tanto che i suoi frutti furono ritrovati all'interno della tomba del faraone Tutankhamon). Successivamente, grazie ai Fenici, si diffusero nel Mediterraneo, quindi in Grecia, Sicilia, Spagna e Francia.

Terreno Terreno

Il mandorlo preferisce un terreno non molto umido, ben drenato e non eccessivamente compatto. Dovrà esserci una buona profondità poiché le sue radici hanno bisogno di molto spazio.

Annata Annaffiatura

L'irrigazione del mandorlo dipende molto dalla zona in cui è coltivato (se in un clima mite oppure più rigido). In generale, però, si consiglia come impianto quello a goccia.

Esposizione Esposizione

Il mandorlo si adatta bene sia ai climi caldi che a quelli freddi, anche se teme un po' le gelate e il vento. Ha una buona resistenza anche alla siccità e comunque, in genere, si coltiva maggiormente al sud, dove le temperature sono più miti.

Malattie e Parassiti Malattie e Parassiti

Pur essendo una pianta molto resistente alle malattie, ci sono alcuni insetti e parassiti che possono colpire il mandorlo come: la cimicetta, il coleottero, l'Armillaria, la Moniliosi e la Bolla (che provoca alcune macchie tra il giallo e il rosso).

Vuoi avere informazioni sul PRODOTTO?

Mandorla

La mandorla è un frutto molto diffuso in Asia e nei paesi mediterranei...

Leggi tutto