La Magnolia è una pianta bellissima e viene coltivata soprattutto come pianta da esterno. Esistono diverse varietà ed i suoi profumatissimi fiori rosa e bianchi fioriscono in primavera, prima dello sviluppo del fogliame.
La magnolia è coltivata soprattutto come pianta da esterno e la sua crescita estremamente lenta ne fa degli arbusti ideali da crescere in vaso.
Storia e Curiosità
È originaria delle regioni calde e tropicali dell'Asia e la loro particolarità è che fanno i fiori prima delle foglie, assicurando uno spettacolo primaverile del tutto unico. Dai suoi bellissimi fiori può essere estratto un olio particolarmente utile per donare morbidezza ed elasticità ad una pelle secca e disidratata.
Terreno
Il terreno più adatto per la Magnolia deve essere leggero, fertile e ben drenato. Per la fertilizzazione può essere utile arricchire il terreno con foglie e torba per favorire lo sviluppo del fogliame ed una abbondante fioritura.
Annaffiatura
Le innaffiature devono essere regolari e abbastanza frequenti, soprattutto durante la stagione calda. Bisogna in ogni caso evitare che il terreno si asciughi e generalmente è sufficiente intervenire 1-2 volte a settimana.
Esposizione
La Magnolia è una pianta che necessita di almeno alcune ore al giorno di irradiamento solare. In primavera è molto importante non metterla in una posizione estremamente soleggiata al mattino, in modo da evitare sbalzi di temperatura sui boccioli in piena crescita.
Malattie e Parassiti
La malattia più temibile che colpisce la Magnolia è la batteriosi che va curata con prodotti a base di rame. Inoltre andrebbero evitate le gelate tardive che possono danneggiare gemogli e fiori.