La Gaultheria è una pianta ornamentale che si fa notare per i fiori e le bacche variopinte che produce. È un arbusto sempreverde che ben si presta alla realizzazione di giardini rocciosi, bordure ed aiuole.
È una pianta che può essere coltivata sia in vaso che in terra. La fioritura avviene verso la fine della primavera con piccoli fiorellini bianchi, mentre con l'arrivo dell'autunno fanno la loro comparsa delle splendide bacche bianche, rosse o rosate.
Storia e Curiosità
La Gaultheria è una pianta nativa del nord America dove trova il suo habitat ideale in terreni acidi di foreste e pinete. I suoi frutti sono commestibili, mentre dalla foglie può essere estratto un olio essenziale antinfiammatorio usato contro i dolori nevralgici e reumatici.
Terreno
La Gaultheria predilige terreni acidi, soffici e ben drenati. Devono inoltre contenere una discreta quantità di sabbia, torba e terriccio.
Annaffiatura
Come le altre piante sempreverdi, anche la Gaultheria ha bisogno di essere annaffiata regolarmente in modo da non far seccare le radici e solo nei mesi caldi va bagnata più frequentemente evitando i ristagni idrici.
Esposizione
La Gaultheria è una pianta che resiste sia in zone particolarmente fredde che in quelle a clima rovente. Nel primo caso però è bene utilizzare delle leggere coperture, mentre nel secondo è preferibile esporla in zone a mezza ombra.
Malattie e Parassiti
La Gaultheria è una pianta resistente all’attacco di malattie e parassiti, tuttavia può essere colpita da oidio e le sue bacche possono essere fonte di cibo per uccelli e volatili.