Eucalipto

L'Eucalipto fa parte della famiglia della Myrtaceae, è originario dell'Australia e comprende più di 500 specie diverse. Estremamente diffuso per la valenza estetica della corteccia maculata ma anche per la totalità della pianta in grado di diventare di dimensioni imponenti.

Classificazione Botanica

Eukaryota
Plantae
Magnoliophyta
Magnoliopsida
Myrtales
Myrtaceae
Eucalyptus

Caratteristiche

  • Caduche
  • Esterno
  • Frutto
  • Primavera
Eucalipto

Tipologia Tipologia

Albero arboreo sempreverde a grande sviluppo con foglie ovali durante la prima parte della vita della pianta per poi diventare lanceolate di colore verde argento. La fioritura avvine in primavera con fiori bianchi, gialli, rosa o rossi a seconda della specie e raggruppati in mazzetti.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

Il nome deriva dal greco "eu" che significa "bene" e "kalupto" che significa "nascondere", questo perché i petali nascondono il resto del fiore. Sono piante che possono arrivare a raggiungere i 25 metri di altezza e grazie alla grande chioma vengono anche impiegati in giardini boscosi per garantire l'ombra ad alberi più piccoli e arbusti del sottobosco. Viene inoltre molto impiegato in ambito officinale come rimedio a numerosi disturbi di varia natura.

Terreno Terreno

Quando si pone a dimora la piantina giovane, preferibilmente sotto i 30 cm di altezza e in estate, il terreno deve essere sempre umido finché sono giovani. Non ha particolari esigenze per quanto riguarda il substrato, visto che si tratta di una pianta molto rustica e si adatta bene a condizioni di terreno calcareo e argilloso.

Annata Annaffiatura

L'Eucalipto è una pianta che resiste bene a periodi di siccità, ma durante il periodo estivo è consigliabile innaffiare l'albero ogni due o tre settimane.

Esposizione Esposizione

Questo albero predilige una posizione in pieno sole mentre è preferibile evitare posizioni totalmente ombreggiate che potrebbero causare una prematura caduta delle foglie. Il clima ideale è quello caldo mite tipico delle zone marittime, che risultano perfette come habitat.

Malattie e Parassiti Malattie e Parassiti

Oltre ad essere in grado di adattarsi bene all'ambiente, l'Eucalipto è anche una pianta molto forte e resiste bene anche a malattie e parassiti. Tuttavia le piante più giovani sono più facilmente esposte ad attacchi di afidi o cocciniglie. Particolarmente pericolose sono el malattie fungine che vanno combattute con prodotti specifici.