Il Calamondino è l’agrume che, adattandosi benissimo agli appartamenti, è perfetto per essere coltivato come pianta ornamentale da interno. In alternativa può essere coltivato in veranda o in serra. Questa pianta è interessante per i fui frutti altamente decorativi e colorati.
Pianta da frutto sempreverde da esterno. Uso: perfetto per balconi/terrazze, vasi e fioriere.
Storia e Curiosità
Di origine cinese, il Calamondino è un agrume derivato dall'incrocio tra la pianta di Kumquat ed il classico Mandarino. In effetti questa pianta somiglia molto al Mandarino e produce frutti dall'aspetto identico ma che differiscono da questi per il sapore molto più acidulo. I frutti, di colore arancione intenso, sono molto decorativi con una produzione più forte in inverno e possono essere mangiati come frutta candita oppure possono essere usati per la preparazione della marmellata.
Terreno
Coltivata principalmente in vaso, questa pianta gradisce terreni argillosi e ricchi di sostanza organica. E' ottima una miscela in parti uguali di torba bruna, terreno argilloso e terriccio di foglie. Curare con attenzione il drenaggi, si può mettere argilla espansa sul fondo del vaso. Gradisce le concimazioni.
Annaffiatura
L'irrigazione va fatta ogni 2 - 3 giorni nel periodo estivo mentre ogni 6 - 7 giorni in quello invernale. Le temperature ottimali per il Calamondino coltivato in appartamento sono di 18°C, 20°C.
Esposizione
Si sconsiglia l'esposizione diretta ai raggi solari se troppo forti. Appena arriva la bella stagione, il Calamondino si porta all’esterno ma meglio in zone in una mezz’ombra.
Malattie e Parassiti
Come per tutti gli agrumi, anche la pianta di Calamondino soffre il mal secco, che colpisce i vasi interni del legno, ed il marciume del colletto. Tra gli insetti, bisogna combattere con prodotti specifici gli afidi, la mosca bianca, la cocciniglia ed il ragnetto rosso.