Arachidi

L’arachide è una pianta leguminosa che fruttifica sotto terra; molto semplice da coltivare nell’orto o addirittura in vaso.

Classificazione Botanica

Eukaryota
Magnoliophyta
Magnoliopsida
Fabales
Fabaceae
Arachis

Caratteristiche

  • Caduche
  • Esterno
  • Frutto
  • Primavera
Arachidi

Tipologia Tipologia

La caratteristica di questa pianta riguarda la sua capacità di fruttificare nel terreno. Infatti dopo la fioritura, il peduncolo si allunga molto e, curvandosi, penetra nel terreno dove il piccolo frutto crescerà fino a raggiungere le dimensioni definitive. Ha un fusto eretto che raggiunge un'altezza fra i 30 e gli 80 cm, le sue foglie sono lunghe e composte da quattro foglie più piccole, mentre i fiori sono gialli con venature rossastre.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

La pianta di arachide è originaria del sud America, tra Brasile e Bolivia. Attualmente i più grandi coltivatori di arachidi sono Cina, India, Nigeria e Stati Uniti.

Terreno Terreno

La pianta di arachide predilige un terreno abbastanza sciolto, a medio impasto, che non crei ristagno idrico. È utile ricordare che l’arachide, così come le altre leguminose, è in grado di migliorare la fertilità del terreno.

Annata Annaffiatura

Le arachidi resistono discretamente alla siccità ma poiché teme i ristagni idrici, è preferibile aumentare le frequenza di irrigazione senza esagerare con le quantità di acqua.

Esposizione Esposizione

Ama le zone temperate e l’esposizione al sole, ma la temperatura non deve andare sotto i 15 gradi. È bene quindi iniziare la semina in primavera, scegliere una zona soleggiata e riparata dai venti freddi.

Malattie e Parassiti Malattie e Parassiti

La pianta di arachide teme le malattie crittogamiche e può essere attaccata da alcuni parassiti come l’afide nero dei legumi e il ragnetto rosso. Da questi ultimi ci si può difendere con metodi naturali quali il macerato d’ortica e il macerato d’aglio.

Vuoi avere informazioni sul PRODOTTO?

Arachidi

Le arachidi, conosciute anche come “noccioline americane” e da sempre associate agli aperitivi...

Leggi tutto