Nuova Guinea

L'impatiens "Nuova Guinea" può sembrare una pianta delicata, in realtà non ha bisogno di molte cure, ed è molto resistente, infatti può essere collocata nei giardini a formare aiuole o bordure, o in vaso ad abbellire balconi. I suoi colori con le tante sfumature, renderanno il vostro giardino sicuramente più allegro!

Classificazione Botanica

Eukaryota
Plantae
Magnoliophyta
Magnoliopsida
Geraniales
Balsaminaceae
Impatiens

Caratteristiche

  • Caduche
  • Esterno
  • Frutto
  • Primavera
Nuova Guinea

Tipologia Tipologia

Il genere Impatiens comprende più di 800 specie che sono originarie dell’Asia e dell’Africa. La varietà "Nuova Guinea" ha fusti e foglie succulente, di un colore verde scuro, con forma allungata. In primavera, dai mesi di marzo ed aprile, fino ai primi freddi dell'autunno produce numerosissimi fiori con colorazioni che vanno dal bianco al rosso, al rosa.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

Nel suo Paese d'origine questa, come tutte le Impatiens, nasce spontaneamente a formare degli arbusti sempreverdi, perenni e con una fioritura che dura tutto l'anno. Nella tradizione popolare però si attribuisce in particolare alla specie Impatiens anche un altro nome che è quello di begliuomini quindi un significato di virilità per la robustezza della pianta che possiede steli robusti e fogliame molto appariscente.

Terreno Terreno

Si utilizza un terriccio fertile mischiato con torba e sabbia per garantire un buon drenaggio.

Annata Annaffiatura

Nel periodo primaverile-estivo le annaffiature devono essere abbondanti e frequenti, in modo che il substrato sia sempre umido e facendo attenzione a che l'acqua non ristagni. Durante il periodo autunno - invernale le innaffiature vanno sensibilmente diminuite in funzione della temperatura ambientale.

Esposizione Esposizione

Di fatto non è una pianta difficile da coltivare. Devono essere protette dall'esposizione del sole diretto. Non tollera le correnti d'aria fredda ed il gelo che è la causa prima della loro morte quando sopraggiunge la stagione fredda.

Malattie e Parassiti Malattie e Parassiti

La pianta è sensibile ad una moltitudine di agenti patogeni, tra cui: l'oidio; la botritys; il marciume del colletto; il marciume delle radici e dello stelo; gli afidi e il ragnetto rosso.