Narciso

Il Narciso è una pianta fiorita e bulbosa che vive bene sia all'interno che all'esterno delle abitazioni. È quindi facile da trovare nelle aiuole, nei prati, nei giardini, nei vasi, in terrazzi e appartamenti.

Classificazione Botanica

Narcissus
Amaryllidaceae
Asparagales
Magnoliophyta
Plantae
Eukaryota
Liliopsida

Caratteristiche

  • Caduche
  • Esterno
  • Frutto
  • Primavera
Narciso

Tipologia Tipologia

I Narcisi sono le bulbose più usate in giardino, anche grazie alla facilità di coltivazione. Sono perfetti per ornamentare vasi, balconi, prati e giardini. A seconda della specie, il Narciso fiorisce tra Febbraio e Maggio ed i suoi fiori sono di colore giallo, bianco e arancione.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

Il nome di questa pianta deriva dal greco narkissos e significa “ottundimento” perché nell’antichità si credeva che questa pianta avesse proprietà sonnifere e narcotiche. Il genere Narcissus comprende circa 40 specie originarie dell’Europa, dell’Africa settentrionale, della Cina e del Giappone. Al Narciso è legata la leggenda del giovane Narciso raccontata da Ovidio nella sua Metamorfosi.

Terreno Terreno

L’interramento del bulbo del Narciso deve avvenire all’inizio dell’autunno ed il terreno deve essere soffice e ben drenato stando attenti a non esagerare troppo con l'acqua, poiché il bulbo teme fortemente i terreni troppo umidi.

Annata Annaffiatura

Se la pianta si trova in esterno e l'inverno e la primavera sono mediamente piovosi non sarà necessario annaffiare il terreno, mentre in un periodo molto soleggiato e caldo è bene garantire una maggiore quantità di acqua dal momento della fioritura in poi. Per la coltivazione in vaso è bene evitare che il terriccio non sia particolarmente asciutto.

Esposizione Esposizione

Il Narciso è particolarmente forte e resistente al freddo, tuttavia è preferibile non esporla ad una temperatura che sia al di sotto dei 10 °C. Si consiglia invece di esporre la pianta in una zona molto soleggiata o con ombreggiatura leggera e non costante.

Malattie e Parassiti Malattie e Parassiti

Non ci sono particolari malattie sulla pianta, ma è necessario tenere sotto controllo i bulbi e non esagerare con un’eccessiva irrigazione. Questo bulbo infatti teme moltissimo l'umidità, che unita alla mancanza di ventilazione oppure al poco sole, può favorire la creazione di funghi e muffe.