Giacinto

Il Giacinto (Hyacinthus) è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Asparagaceae (incluso nelle Liliaceae).

Classificazione Botanica

Eukaryota
Plantae
Magnoliophyta
Liliopsida
Asparagales
Liliaceae
Hyacinthus

Caratteristiche

  • Caduche
  • Esterno
  • Frutto
  • Primavera
Giacinto

Tipologia Tipologia

Una pianta della specie bulbose e racchiude numerose varietà caratterizzate dalle ricche, coloratissime e profumate fioriture. I fiori possono essere di molti colori diversi, vanno dall'azzurro scuro al bianco, al rosa e giallo. L'infiorescenza è riunita in un unico racemo in cima ad un grosso fusto eretto, formata da foglie nastriformi.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

È originario del Mediterraneo orientale, dell'Asia Minore e delle regioni tropicali dell'Africa. Il nome deriva dal personaggio mitologico "Giacinto", il ragazzo che Apollo uccise per errore.

Terreno Terreno

Ama un terreno ricco di sostanze organiche, soffice e ben drenato. Se ci si trova in presenza di un substrato argilloso e pesante, è consigliabile aggiungere della sabbia grossolana per prevenire il marciume radicale.

Annata Annaffiatura

Da buona pianta bulbosa, il Giacinto teme fortemente i ristagni idrici, quindi è assolutamente vietato annaffiare la pianta in maniera spropositata. In estate esigono molta acqua, facendo sempre attenzione a non esagerare, diminuendo la quantità e la frequenza mano a mano che ci si avvicina all'autunno.

Esposizione Esposizione

Il Giacinto si può piantare sia in piena terra all'aperto che in vaso per essere curato anche in appartamento, ma è di gran lunga consigliabile la prima soluzione in quanto si tratta di una pianta che ama l'aria aperta. In giardino si può tranquillamente piantare anche in zone esposte al sole diretto per diverse ore giornaliere; non teme neanche le temperature rigide. Se coltivato al chiuso la pianta non è forte e resistente come se piantata all'aperto, perciò la temperatura ambientale non deve mai scendere sotto i 13 gradi e la posizione non deve mai essere sotto i raggi diretti del sole..

Malattie e Parassiti Malattie e Parassiti

Come già sottolineato, il Gicianto è molto sensibile ai ristagni idrici e quindi è facilmente attaccabile da funghi e muffe, letali per questa pianta. Non è un fiore generalmente soggetto all'attacco di parassiti, ma ciò non significa che ne sia completamente immune. Rimangono valide le buone norme generali di giardinaggio per la prevenzione per scongiurare qualsiasi malattia parassitaria.