La Gaura è una pianta erbacea perenne facilmente coltivabile in giardino o in vaso. Produce una piccola rosetta di foglie verdi, spesso bordate di rosso, che ben si abbinano con molte altre
Molte specie di Gaura sono considerate piante infestanti, mentre altre vengono coltivate come piante ornamentali. È una pianta erbacea perenne e fiorisce durante tutta la bella stagione: da Aprile/Maggio fino a Settembre/Ottobre.
Storia e Curiosità
È originaria del continente americano, in particolare del Texas e negli ultimi anni sta riscuotendo sempre più successo da parte dei paesaggisti incantati dalle rigogliose fioriture. È facilmente coltivabile ed è adatta anche per le persone "poco esperte".
Terreno
La Gaura ama i terreni ben drenati e vive bene dappertutto. L'importante è lavorare a fondo il terreno alleggerendolo con della sabbia ed arricchendolo con del terriccio universale fresco, in modo da migliorarne la struttura.
Annaffiatura
Queste piante sopportano tranquillamente periodi prolungati di siccità, ma è bene annaffiarle solo quando il terreno è ben asciutto. La Gaura inoltre teme l'umidità eccessiva e si può eventualmente aggiungere nell'acqua del concime per piante da fiore.
Esposizione
La Gaura è una pianta che ama il sole e tollera l'ombra parziale; da evitiare invece l'ombra totale, altrimenti smetterà di fiorire nell'arco di breve tempo. Non teme il freddo e può sopportare senza problemi temperature molto al di sotto dello zero.
Malattie e Parassiti
I trattamenti vanno effettuati solo in caso di parassiti presenti sulla pianta, come nel caso degli afidi che rovinano le spighe di fiori. Vanno invece evitati i trattamenti sulle piante in fiore, per evitare di uccidere anche gli insetti utili.