Euonymus alatus, conosciuto anche come mandrino alato, evonimo alato o roveto ardente, è una specie di pianta fiorita della famiglia Celastraceae, nativa della Cina centrale e settentrionale, Giappone e Corea. Si tratta di una popolare pianta ornamentale per parchi e giardini.
Euonymus alatus è un arbusto di medie dimensioni, con foglie caduche, molto decorative in autunno. Gli evonimi producono in primavera piccoli fiori di colore verdastro o porpora, a cui fanno seguito piccole bacche scure o rosate. Questa pianta è diventata una specie invasiva di boschi in Nord America orientale.
Storia e Curiosità
L'Evonimo viene chiamato anche "roveto ardente" per via del colore rosso brillante. La parola alatus in latino significa "alato", in riferimento ai rami alati.
Terreno
Meglio preparare un terreno fresco e ricco, calcareo o argilloso. Di base l'Evonimo è una pianta forte.
Annaffiatura
Irrigazioni da leggere a medie. Da marzo fino a tutto settembre è opportuno annaffiare regolarmente almeno una volta alla settimana. ma sempre assicurandosi che il terreno sia asciutto.
Esposizione
L' Euonymus alatus non teme il freddo e può cresce in qualsiasi posizione sia soleggiata, che semi-ombreggiata.
Malattie e Parassiti
L'Evonimo - Euonymus alatus può essere colpito da tripidi, larve minatrici, acari e afidi. Tra i parassiti più dannosi c'è la cocciniglia, che provoca danni anche molto gravi; è quindi bene fare molta attenzione ed intervenire non appena si notassero i primi sintomi. Il nemico maggiore degli evonimi è la cocciniglia, che provoca danni anche molto gravi.