Doronico (Doronicum)

Il Doronico è una pianta erbacea perenne utilizzata molto spesso come ornamento di giardini, anche in virtù del colore giallo brillante che ne focalizza l'attenzione.

Classificazione Botanica

Doronicum
Asterales
Asteraceae
Magnoliophyta
Magnoliopsida
Plantae
Eukaryota

Caratteristiche

  • Caduche
  • Esterno
  • Frutto
  • Primavera
Doronico (Doronicum)

Tipologia Tipologia

Il Dorinico è una pianta erbacea dal fiore a margherita con petali gialli e disco interno giallo scuro perfetto per le bordature del vostro giardino. Le sue foglie possono essere cuoriformi od ovali a seconda della specie.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

Al genere Doronico appartengono circa 30 specie di piante diverse. Il Doronico è una pianta originaria dell'Europa ed il suo impiego come fiore ornamentale nei giardini risale al 1500.

Terreno Terreno

Il Doronico richiede un terreno umido ma senza ristagni d'acqua che potrebbe favorire l'insorgenza di funghi.

Annata Annaffiatura

A questo tipo di pianta basta l'acqua piovana, però nei periodi più caldi un'annafiatura regolare favorisce la produzione rigogliosa di fiori.

Esposizione Esposizione

Per una fioritura rigogliosa si consiglia un'esposizione al sole diretto poiché l'ombra potrebbe rallentare lo sviluppo dei fiori.

Malattie e Parassiti Malattie e Parassiti

Può essere attaccato dall'oidio, un fungo che ricopre le foglie con una polvere bianca e dagli afidi che si potrebbero riparare sotto le foglie. In tal caso si può provare a spruzzare sulle foglie un mix di sapone di marsiglia e acqua.