La Croton Petra è una pianta originaria del Pacifico, ideale da tenere nel proprio appartamento poiché ha bisogno di un clima abbastanza caldo. Oltre che ad essere esteticamente molto bella grazie alle foglie variopinte, la Croton è ottima per depurare gli ambienti perché riesce ad assorbire le sostanze tossiche.
La pianta ha un aspetto cespuglioso in natura, ma gli esemplari in appartamento hanno dimensioni ridotte (dai 40 cm al metro di altezza). Le foglie sono grandi e ovali, il cui colore può variare dal giallo all'arancio fino a sfumature di rosso e rosa. In estate possono sbocciare dei piccoli fiori bianchi.
Storia e Curiosità
In India e Malesia, luoghi di origine della Croton, la pianta viene usata anche a scopo medico. Con le foglie si fanno delle ottime tisane, mentre i semi fungono da lassativi. Se si decide di regalare questa pianta, dovete sapere che il significato nel linguaggio dei fiori è: "Tu sei capricciosa".
Per quanto riguarda le foglie, invece, si dice che più ricevono luce e più la colorazione e le striature diventano variegate.
Terreno
Il terreno ideale deve essere umido, abbastanza acido, organico e ben drenato per evitare ristagni idrici.
Annaffiatura
Le annaffiature devono essere regolari e abbondanti, ma sempre facendo attenzione ai ristagni idrici. In estate, invece, quando il clima è più secco, sono sufficienti delle nebulizzazioni sulle foglie per mantenere la giusta umidità.
Esposizione
Questo tipo di pianta ha bisogno di un ambiente caldo, con una temperatura di circa 18 gradi. Non ama gli sbalzi termici e nemmeno la luce diretta del sole. Basterà collocarlo in un angolo luminoso della casa e ruotarla, ogni tanto, di 360 gradi.
Malattie e Parassiti
Le malattie principali della Croton Petra sono: la cocciniglia bruna, il ragnetto rosso e il marciume radicale.