La Corydalis Lutea, conosciuta come Colombina Gialla, è una piccola pianta erbacea dai delicati fiori gialli. Il genere conta circa 300 specie, di cui una decina vivono spontaneamente nella nostra flora. La Corydalis è abbastanza rustica e può essere coltivata nei giardini, durante tutto l'anno.
Questa pianta, essendo abbastanza resistenze, mantiene le foglie verdi durante quasi tutto l'anno. Raggiunge fino ai 30 cm di altezza. Durante la fioritura, i racemi possono avere da 5 a 15 fiori ognuno, di colore giallo oppure, anche se meno frequentemente, biancastro.
Storia e Curiosità
Il nome generico Corydalis Lutea deriva dal greco korydalis che significa “allodola” e fa probabilmente riferimento al fatto che la parte terminale della pianta ricorda il volatile e anche un po' la sua cresta. Il nome Lutea, che vuol dire "giallo", invece si riferisce al colore della corolla. Grazie alla sua resistenza e ai fiori colorati, questa pianta viene usata per arricchire i giardini prevalentemente rocciosi o per bordure; le abbondanti foglie rimangono verdi per quasi tutto l'anno mentre fiorisce da aprile fino a settembre.
Terreno
Ama un terreno ben drenato, fertile e di medio impasto. Si consiglia di posizionare una pianta ogni 30 cm e per ottenere delle ottime fioriture; non esagerare con le concimazioni azotate.
Annaffiatura
La Corydalis Lutea va annaffiata circa una volta ogni 1-2 settimane con 1-2 bicchieri d'acqua. In caso di caldo asciutto allora possiamo aumentare la frequenza ma sempre con dosi moderate: il terreno deve essere sempre ben drenato.
Esposizione
La posizione ideale è a mezz'ombra, bastano poche ore di raggi solari diretti, e al riparo dai venti freddi.
Malattie e Parassiti
Questa pianta può soffrire gli attacchi da parte di acari e ruggine nei mesi più caldi; basterà trattare con prodotti specifici, applicati durante le ore più fresche della giornata.