Cistus Salvifolius

Il Cistus Salvifolius è una pianta erbacea perenne che viene spesso utilizzata come arbusto ornamentale. Presenta bellissimi fiori bianchi e foglie molto simili a quelle della Salvia.

Classificazione Botanica

Cistaceae
Cistus
Liliopsida
Violales
Eukaryota
Magnoliophyta

Caratteristiche

  • Caduche
  • Esterno
  • Frutto
  • Primavera
Cistus Salvifolius

Tipologia Tipologia

La pianta erbacea ha un portamento cespuglioso e non supera i 50 cm in altezza. Intrecciata con altri cespugli, può invece raggiungere diversi metri di lunghezza e formare ammassi impenetrabili. Possiede foglie ovate o ellittiche e bellissimi fiori con petali bianchi del diametro di 5 cm.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

La pianta è originaria del bacino Mediterraneo e si estende fino al Nord Italia. Emana un caratteristico aroma resinoso, componente fondamentale del profumo della macchia mediterranea nel periodo primaverile ed estivo. Il nome Cistus Salvifolius deriva dalla somiglianza della sua foglia con quella della Salvia.

Terreno Terreno

Il Cistus Salvifolius non ha particolari esigenze in fatto di terreno; cresce bene in quelli neutri, poco calcarei o leggermente sabbiosi.

Annata Annaffiatura

Il Cistus Salvifolius ama i terreni umidi e freschi, pertanto è necessario annaffiarla molto frequentemente, mantenendo il terreno leggermente umido ed evitando il ristagno idrico.

Esposizione Esposizione

La pianta predilige un'esposizione soleggiata e durante i mesi caldi può essere coltivata in giardino senza particolari protezioni.

Malattie e Parassiti Malattie e Parassiti

Il Cistus Salvifolius non necessita di cure particolari ma teme gli afidi, il marciume delle radici causato dai ristagni di acqua ed alcune malattie fungine.