Cipollaccio - Muscari Armeniacum

È una pianta originaria dell’Asia e dell’area Mediterranea. Di piccola taglia ma molto resistente al freddo, cresce in siti erbosi ad un'altitudine che può raggiungere i 2000 metri.

Classificazione Botanica

Magnoliophyta
Liliopsida
Liliales
Liliaceae
Muscari
Eukariota

Caratteristiche

  • Caduche
  • Esterno
  • Frutto
  • Primavera
Cipollaccio - Muscari Armeniacum

Tipologia Tipologia

È una bulbosa che si presenta con un ciuffo di foglie di un verde brillante sottili, lineari-lanceolate e raggiungono la lunghezza di 20-30 cm spuntano dal terreno a febbraio e precedono i fiori. I fiori di questa pianta sono azzurro scuro ma esistono delle cultivar di colore viola o bianco ed emanano un profumo particolarmente delicato, sono tubolari e di dimensioni minute.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

La pianta del Muscari ama molto il sole; ha bisogno di alcune ore al giorno di esposizione alla luce solare. La lunga esposizione all’ombra fa produrre più foglie che fiori. Generalmente fiorisce nella bella stagione ma alcune specie cominciano a fiorire da febbraio. In Italia è conosciuta come pian del cucco o come pentolino o muschino. In Inghilterra viene chiamata Grape Hyacinth (Giacinto-Uva).

Terreno Terreno

Ben drenato, sabbioso, ricco di materia organica. In vaso è necessario un miscuglio di torba, sabbia e concime organico abbastanza maturo.

Annata Annaffiatura

Se si annaffia regolarmente da febbraio a maggio-giugno si avrà una crescita più rigogliosa . È sufficiente fornire acqua ogni 15-20 giorni. Durante i periodi molto freddi si può sospendere l’annaffiatura.

Esposizione Esposizione

In pieno sole o mezz'ombra, non temono il freddo ma hanno bisogno di alcune ore di sole per fiorire.

Malattie e Parassiti Malattie e Parassiti

La pianta può essere aggredita da muffe se il terreno non è ben drenato. Viene attaccata specialmente dal Penicillium; è consigliabile la prevenzione e in caso di malattia è indispensabile rivolgersi ad un esperto che sappia consigliare una cura mirata.