La cedrina, detta anche verbena odorosa, è un arbusto perenne che viene dalle regioni del sud America (Cile, Perù e Argentina). Le foglie sprigionano un buon profumo agrumato, motivo per cui è apprezzata anche come pianta da interno.
La Cedrina può raggiungere fino a 3 metri di altezza. Le foglie sono di colore verde chiaro e a forma di ellisse, lunghe sui 5/6 cm. I fiori sono piccoli e di colore bianco e orsa che si trovano disposti in spighe.
Storia e Curiosità
Il nome latino della cedrina significa "profumo di limone" e venne introdotta in Europa dagli spagnoli nel XVII secolo. Le foglie hanno molte proprietà, tra cui quella digestiva, rilassante (per viso e organismo, specie se usata per infusi e tisane) e sedativa.
Terreno
Il terreno deve essere ben drenato, umido e composto da terriccio, sabbia e torba.
Annaffiatura
L'irrigazione deve essere abbondante nella stagione calda, ma aspettando che il terreno sia ben asciutto per evitare ristagni idrici. In inverno procedere al bisogno quando necessario.
Esposizione
L'esposizione migliore è in pieno sole, ma in estate non deve stare sotto i raggi diretti nelle ore più calde.
Malattie e Parassiti
Come parassiti si possono presentare gli afidi e la cocciniglia.