Al genere Campanula appartengono numerosissime specie, tutte provenienti dall'Europa che si possono trovare spontanee sia in zone montuose che in zone di pianura.
Pianta sempreverde abbastanza rustica che riesce a crescere bene sia in casa che in piena terra nel giardino. Esistono molte specie e si possono trovare sia a portamento eretto, striscianti e rampicanti.
Storia e Curiosità
La Campanula deve il suo nome alla particolare forma dei suo fiori che ricordano una campanella, questi infatti si muovono anche con poco vento; per lo stesso motivo è inoltre conosciuta anche col nome comune di Campanella già dall'antichità.
Terreno
Non ha particolari esingenze dal punto di vista del terreno; è comuqnue consigliabile piantarla in terreni fertili, ai quali bisogna aggiungere della sabbia per favorire il drenaggio dell'acqua ed evitare ristagni idrici che sono causa di marciume radicale.
Annaffiatura
Ama una abbondante irrigazione ed un terreno costantemente umido ma mai troppo bagnato che potrebbe diventare nocivo. L'annaffiatura va moderata durante l'inverno ma cercando di mantenere sempre il terriccio leggermente umido. L'ambiente stesso in cui cresce dovrebbe avere un buon tasso di umidità, è quindi consigliato nebulizzare dell'acqua sulle foglie di tanto in tanto.
Esposizione
La Campanula può essere allevata sia in vaso che in piena terra, ma in entrambi i casi la posizione deve essere semi ombreggiata in quanto il sole diretto non viene tollerato dalla pianta. La temperatura ambientale ottimale è di 15°C e non dovrebbe scendere sotto i 7°C in inverno.
Malattie e Parassiti
La Campanula è una pianta rustica e quindi resiste bene a malattie e parassiti. Molti problemi sono dovuti all'annaffiatura, in molti casi scarsa o esagerata. Il parassita più minaccioso è il ragnetto rosso che fa ingiallire e cadere le foglie. Si può prevenire aumentando la nebulizzazione di acqua sulle foglie, in caso sia già stata attaccata si può rimuovere meccanicamente con un batuffolo bagnato e insaponato facendo attenzione a risciacquare bene la pianta.