La Bouvardia, meglio nota come Buvardia, è un piccolo arbusto sempreverde della famiglia delle Rubiaceae, particolarmente diffusa e apprezzata per i suoi fiori molto profumati e appariscenti.
La Bouvardia è un arbusto sempreverde, a carattere cespuglioso, con fusti legnosi e sottili. Presenta foglie di colore verde molto intenso e fiori a tubuli, profumati e di vario colore a seconda della specie e della varietà, raccolti a grappolo sulle estremità dei rami.
Storia e Curiosità
La Buvardia è un arbusto sempreverde originario del Messico e dell'America del Sud. Ne viene sfruttata solo una specie ma esistono diversi ibridi artificiali, in quanto in passato era una pianta utilizzata per la produzione di fiori da recidere.
Terreno
Non ha particolari esigenza dal punto di vista del terreno in cui coltivarla, l'importante è che sia un substrato con terriccio fertile. Si consiglia di mescolare un po' di sabbia grossolana per poter favorire il drenaggio dell'acqua delle innaffiature.
Annaffiatura
Durante i mesi caldi le innaffiature devono essere abbondanti e regolari, in particolare se fa molto caldo. Nei mesi invernali basta mantenere il terreno umido ma mai zuppo per evitare nocivi ristagni idrici.
Esposizione
Predilige posizioni ben illuminate ma mai sotto i raggi diretti del sole, nemmeno in primavera. In estate ama zone esposte all'aria anche all'aperto.
Malattie e Parassiti
I parassiti che possono attaccare la pianta sono gli afidi, detti comunemente "pidocchi", piccoli insetti di colore giallastro. Si possono rimuovere con prodotti specifici e antiparassitari. Altro pericolo per la pianta è l'eccessiva irrigazione che può provocare marciume radicale e la caduca delle foglie.