La Bouganvillea Sanderiana è una delle numerose varietà di bounganvillea che spicca per i suoi fiori dal colorito viola intenso. Ideale sia per vasi che giardini, questa pianta ornamentale può essere coltivata anche in modi creativi perché rampicante.
La Bouganvillea Sanderiana è una pianta rampicante ornamentale che può raggiungere sino ai 7 metri di altezza, è legnosa ed i rami possiedono delle piccole spine. Le foglie sono ovate e di colore viola, vengono chiamate bratee e molto spesso vengono confuse per il fiore vero e proprio che invece circondano; i fiori veri e propri sono piccoli e di colore bianco.
Storia e Curiosità
Questa pianta prende il nome da Louis Antoine de Bougainville, l'esploratore francesce che la portò in Europa dal Brasile. In Italia si trova spontanea principalmente nelle Isole Eolie ed in tutta la Sicilia ma viene molto coltivata in tutte le zone costiere tanto è che ormai è un classico all'interno del paesaggio marino. La Bouganvillea sanderiana simboleggia il benvenuto, è infatti molto usata negli ingressi delle abitazioni.
Terreno
Il terreno ideale per la Bouganvillea Sanderiana deve essere misto e ben drenante, meglio quindi inserire un po' di sabbia e torba.
Annaffiatura
In estate e primavera le irrigazioni devono essere abbondanti per favorire la fioritura, in autunno ed inverno devono invece essere ridotte al minimo.
Esposizione
Questa pianta deve stare in pieno sole per crescere al meglio ed essere riparata dal vento. Non teme le temperature calde essendo tropicale ma teme invece il freddo, sotto i 10 gradi è bene tenerla all'interno.
Malattie e Parassiti
la Bouganvillea Sanderiana è esposta alla cocciniglia, i ragnetti rossi e gli afidi; resiste molto bene ad ogni tipo di malattia o fungo.