La Bergenia è una pianta sempreverde molto comune nei giardini ed utilizzata per bordure e come tappezzante alla base di arbusti ed alberi. Fiorisce in inverno ed i suoi fiori persistono per diverse settimane.
La Bergenia è una pianta molto resistente ed è coltivabile soprattutto in esterno. Raggiunge un'altezza massima di 30 cm, presenta grandi foglie verde lucido rotondeggianti e dei fiori campanulati di colore bianco, rosa, porpora e rosa intenso.
Storia e Curiosità
Si tratta di una pianta originaria dell'Asia, in particolare della Siberia. Il nome Bergenia è stato attribuito in onore del famoso botanico Karl August Von Bergen, anche se viene comunemente chiamata anche "Natalina" e "Giuseppina".
Terreno
Si tratta di una pianta facile da coltivare e che cresce bene in qualsiasi terreno, anche fortemente alcalini o calcarei. L'importante è mantenere costantemente il terreno umido e ben drenato.
Annaffiatura
La Bergenia richiede abbondanti quantità d'acqua soprattutto nel periodo fra marzo e ottobre. Durante l'inverno si possono invece ridurre fortemente le annaffiature.
Esposizione
Resiste molto bene sia al caldo che al freddo intenso; si consiglia comunque di ombreggiarle nei periodi più caldi dell'anno.
Malattie e Parassiti
La Bergenia è una pianta che difficilmente viene colpita da parassiti o malattie. Tuttavia può, in alcuni rarissimi casi, subire attacchi fungini; in tal caso basterà intervenire con un fungicida specifico.