Aphelandra

L'Aphelandra Squarrosa o Afelandra, conosciuta anche come “Zebra Plant”, è un arbusto sempreverde originario dell'America centro-meridionale. Ideale da tenere in appartamento: è molto apprezzata per le foglie decorative e per i suoi bellissimi fiori.

Classificazione Botanica

Magnoliophyta
Asterids
Plantae
Lamiales
Acanthaceae
Aphelandra
Eukaryota

Caratteristiche

  • Caduche
  • Esterno
  • Frutto
  • Primavera
Aphelandra

Tipologia Tipologia

Si tratta di una pianta sempreverde che, in natura, può arrivare fino a quasi 2 metri di altezza; quando viene coltivata in vaso rimane di dimensioni decisamente più contenute: 60 cm circa. Presenta grandi foglie ovali di colore verde chiaro, in alcune specie verde scuro, con venature bianche o gialle, molto vistose.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

Il genere Aphelandra comprende più di 200 specie. Originaria delle zone tropicali dell’America centrale e meridionale, questa pianta fu introdotta in Europa agli inizi dell'800. Viene chiamata “Pianta Zebra” in riferimento alle venature chiare delle foglie che spiccano sul verde, come le strisce del manto della zebra.

Terreno Terreno

Preparare un terreno con torba e sabbia, quindi ben drenato, un terriccio di foglie e dell'humus.

Annata Annaffiatura

La cosa più complessa è ricreare il perfetto habitat tropicale. L'aphelandra predilige un ambiente con temperatura sempre costante e con un controllato livello di umidità. Annaffiare regolarmente, aspettando che il terriccio sia asciutto tra un'annaffiatura e l'altra. Mai inzuppare troppo il terreno. Quando è molto caldo, è possibile nebulizzare dell'acqua a temperatura ambiente sulle foglie.

Esposizione Esposizione

Questa pianta teme il freddo. Metterla in luogo luminoso, lontano dai raggi solari diretti, ad una temperatura superiore ai 10°C. D'estate va bene porla all'esterno, purché in luogo in semi ombra.

Malattie e Parassiti Malattie e Parassiti

Si consiglia di non usare il lucida foglie. Se le foglie tendono a cadere, vuol dire che il clima della stanza è troppo secco, inumidire il terriccio o nebulizzare l'acqua a temperatura ambiente direttamente sulle foglie. Se sono presenti le cocciniglie, è possibile passare un batuffolo imbevuto di alcool. Se il problema sono gli afidi, può essere sufficiente aumentare il grado di umidità con delle frequenti nebulizzazioni sulle foglie per eliminarle.