Anthurium

L'Anthurium è una pianta a fogliame decorativo molto diffusa per il grande valore ornamentale dei caratteristici fiori.

Classificazione Botanica

Eukaryota
Plantae
Magnoliophyta
Liliopsida
Alismatales
Araceae
Anthurium

Caratteristiche

  • Caduche
  • Esterno
  • Frutto
  • Primavera
Anthurium

Tipologia Tipologia

L'Anthurium è una pianta erbacea fiorita appartenente alla famiglia delle Araceae. Presenta caratteristiche foglie cuoriformi, di diverse dimensioni e colori a seconda della specie. Il fiore è diviso in due parti, con una parte colorata, la spata, e uno stelo centrale, lo spadice.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

E' originaria dell'America equatoriale e zone tropicali del Sud America. Il nome deriva dal greco, in particolare da "anthos" che significa "fiore" e da "urà" che significa "coda", riconducibile alla particolare forma dell'infirescenza tipica di questa pianta.

Terreno Terreno

Ama un terreno costantemente umido, infatti è particolarmente indicato porre del muschio sulla superficie del terreno per mantenerne alto il livello. In linea generale il terreno deve essere organico e grossolano, in particolare si consiglia l'impiego di terra di bosco, letame, terra di foglie di grandi piante, torba e pietrisco.

Annata Annaffiatura

L'innaffiatura va regolata in base al clima in cui si coltiva la pianta e di conseguenza alla temperatura. Durante la stagione calda si può annaffiare anche tre volte a settimana con abbondanti apporti d'acqua, avendo cura di bagnare tutta la terra e magari lasciare anche un po' d'acqua nel sottovaso per permettere alla pianta di attingerne in caso di bisogno. Nel corso del passaggio alla stagione fredda la frequenza e la quantità d'acqua va via via diminuita, cercando di compiere un passaggio graduale.

Esposizione Esposizione

Predilige una posizione molto luminosa ma non esposta direttamente ai raggi solari diretti. Ama anche un ambiente caldo ed umido e per questo nel nostro clima risulta necessario coltivare l'Anthurium come pianta da appartamento, in quanto difficilmente può sopravvivere in un clima con temperatura inderiore ai 5°C.

Malattie e Parassiti Malattie e Parassiti

Essendo una pianta amante del caldo e dell'umidità, anche correnti d'aria fredde possono danneggiare la pianta facendo ingiallire le foglie. L'Anthurium può essere attaccata anche dalla cocciniglia che crea delle macchie sulla pagina inferiore delle foglie. Si risolve pulendo le foglie con acqua e sapone o con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool; le foglie vanno poi pulite con dell'acqua. Anche gli afidi possono attaccare la pianta, ma in questo caso è necessario ricorrere ad antiparassitari specifici.