Viola Cornuta

La Viola Cornuta, pianta molto simile alla Viola del Pensiero, è una tra le specie più precoci: resiste molto bene al freddo dell'inverno e può fiorire nei giardini già da marzo/aprile fino a luglio inoltrato. Se coltivata in vaso, invece, è molto più delicata e necessita di più attenzioni.

Classificazione Botanica

Magnoliophyta
Magnoliopsida
Violales
Violaceae
Viola
Plantae
Eukaryota

Caratteristiche

  • Caduche
  • Esterno
  • Frutto
  • Primavera
Viola Cornuta

Tipologia Tipologia

La Viola Cornuta è una pianta sempreverde capace di produrre piccoli fiori colorati e dal profumo intenso.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

La Viola Cornuta è una pianta sempreverde ed è originaria dei Pirenei e della Cordigliera Cantabrica, nel nord della Spagna. Questo cespuglio verde, che si arricchisce di piccoli fiori colorati in primavera, è perfetto per essere riposto nei basket appesi, ricade morbida oltre il vaso ma con un certo vigore.

Terreno Terreno

Per ottenere una pianta ben riglogliosa, il terreno deve essere soffice e ben drenato. Se il vaso va posizionato appeso nei basket, preferire un terriccio classico miscelato con perlite e torba. Dopo la primavera può essere concimato con del materiale organico ben decomposto.

Annata Annaffiatura

Per la Viola Cornuta mantenere il terreno umido, ma non eccessivamente bagnato per evitare i ristagni d'acqua. Va annaffiata con più frequenza nei periodi di maggiore siccità.

Esposizione Esposizione

Posizionare la pianta in una zona molto luminosa o leggermente ombreggiata. La troppa ombra rischia di favorire la nascita di più fogle in sfavore dei fiori.

Malattie e Parassiti Malattie e Parassiti

I marciumi delle radici sono il peggior nemico delle viole. Il problema può essere evitato con un buon drenaggio del terreno. Le piante di Viola Cornuta possono essere soggette ad appassimento in seguito ad un ingiallimento del fogliame. In questo caso vanno tolte le piante malate. Gli animali e gli insetti che possono attaccare le Viole Cornute sono principalmente le lumache e gli afidi.