Surfinia

La Surfinia è una Petunia pendula, molto vigorosa e resistente, che ricade a cascata per diversi metri e fiorisce abbondantemente durante tutto il periodo estivo.

Classificazione Botanica

Eukaryota
Plantae
Magnoliophyta
Magnoliopsida
Solanales
Solanaceae
Petunia

Caratteristiche

  • Caduche
  • Esterno
  • Frutto
  • Primavera
Surfinia

Tipologia Tipologia

Esistono diverse varietà di Surfinie che si distinguono per la vivacità dei colori dei fiori: bianchi, rosa, rosso porpora, fucsia, viola, blu. Le foglie ovali sono ricoperte da una sottilissima peluria, sono leggermente appiccicose ed emanano un caratteristico profumo.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

La Surfinia fu creata negli anni '80 in Giappone dall'incrocio di alcune varietà della Petunia ed è ideale come ornamento di balconi e terrazzi per via della fioritura ricca ed abbondante.

Terreno Terreno

La pianta deve essere posta a dimora in un terreno fertile e ben drenato. Per favorire una fioritura rigogliosa si consiglia un substrato poco calcareo.

Annata Annaffiatura

La Surfinia deve essere annaffiata regolarmente ogni giorno in maniera abbondante, poichè cresce molto velocemente. Devono comunque essere evitati i ristagni idrici.

Esposizione Esposizione

La Surfinia è una pianta che ha bisogno di una buona esposizione alla luce solare, ma a differenza della Petunia fiorisce anche in zone ombreggiate ed è resistente ai temporali estivi. Teme invece gli inverni troppo rigidi ed il vento eccessivo.

Malattie e Parassiti Malattie e Parassiti

Teme sia i ragnetti rossi che fanno diventare le foglie ci colore grigio/giallastro, sia gli afidi che danneggiano foglie e fiori. In entrambi i casi vanno utilizzati insetticidi e prodotti specifici.