Bromelia

Le Bromeliaceae sono un insieme di piante decorative che raccolgono molte specie diverse. Hanno foglie colorate molto belle e da molti anni sono usate per decorare l'interno delle abitazioni.

Classificazione Botanica

Eukaryota
Plantae
Magnoliophyta
Liliopsida
Bromeliales
Bromeliaceae
Bromelia

Caratteristiche

  • Caduche
  • Esterno
  • Frutto
  • Primavera
Bromelia

Tipologia Tipologia

La bromelia è composta da una specie di rosa al centro, circondata da foglie spesse di colore verde. Da queste si formano i fiori che hanno dei bellissimi colori accesi (rosso, giallo, rosa e bianco). La forma che possono assumere i fiori è quella a imbuto o a spiga.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

La Bromelia è una pianta originaria dell’America centrale, ma ora si adatta bene anche al clima europeo, specialmente negli appartamenti. I suoi colori sono molto vivaci. Una delle prime bromeliaceae ad essere esportata in Europa, grazie a Colombo, si pensa sia stata l'ananas. Successivamente la stessa sorte è toccata alle specie più conosciute della bromelia, come la Guzmania, la Aechmea e la Vriesea.

Terreno Terreno

Il terreno ideale per la bromelia deve essere un misto di sabbia e terriccio composto da foglie e aghi di pino.

Annata Annaffiatura

L'irrigazione della bromelia dipende molto dalla stagione. In estate, quando il terreno è arido, va annaffiata una volta al giorno. In inverno, però, non necessita di particolari cure, poiché basterà irrigarla ogni 25/30 giorni.

Esposizione Esposizione

La bromelia, di solito, non vuole la luce diretta del sole, ma una zona abbastanza luminosa. In inverno, però, a causa del clima rigido e delle intemperie, la pianta predilige gli ambienti interni delle case.

Malattie e Parassiti Malattie e Parassiti

Alcune malattie e parassiti della bromelia sono i ragnetti rossi, la cocciniglia e il marciume causato dalla troppa irrigazione.