Nepeta

Comunemente chiamata Erba Gattaia, è una pianta aromatica, particolarmente profumata, ha fiori color blu violacei, simili alla lavanda. Ottima per un giardino in stile rustico. Sopporta bene il freddo e scompare durante l'inverno.

Classificazione Botanica

Eukaryota
Plantae
Lamiaceae
Nepeta
Lamiales
Magnoliopsida
Magnoliophyta

Caratteristiche

  • Caduche
  • Esterno
  • Frutto
  • Primavera
Nepeta

Tipologia Tipologia

Erbacea simile alla Lavanda, ha un fogliame verde tendente al grigio e ha fiori raccolti. Fiorisce in aprile, maggio e continua fino a settembre. E' repellente contro le zanzare. Per coltivarla al meglio, è opportuno sistemarla in gruppi di sei piante circa.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

Il nome Nepeta è accostato alla città etrusca Nepet. Vive nelle zone temperate d'Europa ed Asia. Viene coltivata principalmente come pianta ornamentale, ma anche per le sue proprietà rilassanti. In cucina è ottima per stufati di carne.

Terreno Terreno

Non è una pianta molto esigente, desidera tuttavia terreni ben drenati. Si trova bene anche in quelli asciutti. Se il terreno non è particolarmente ricco può gradire un concime apposito in primavera.

Annata Annaffiatura

Ha necessità idriche regolari, in estate ogni 10 giorni circa. E' importante evitare ristagni d'acqua e posizionarla in luoghi soleggiati o a mezz'ombra.

Esposizione Esposizione

Predilige posizioni a pieno sole o a mezz'ombra.

Malattie e Parassiti Malattie e Parassiti

Resistente alle malattie, può farle tuttavia bene un intervento preventivo con un antifungino. Può essere colpita dal mal bianco (detto oidio): la prevenzione si fa con lo zolfo, se l'infezione è già in corso si può tentare con il decotto di equiseto.