Il Mughetto è una pianta erbacea perenne appartenenete alla famiglia delle Convallariaceae. Si può trovare spontanea in alcune zone d'Italia, ma diffusa anche in Europa, Nord America e Asia. Può crescere fino ai 20 centimetri.
E' una piccola pianta perenne rizomatosa con foglie lanceolate leggermente carnose di colore verde. In primavera dalle foglie si sviluppa un sottile fusto che presenta piccoli fiori bianchi a forma di campanula molto profumati. In estate insieme ai fiori compaiono dei piccoli frutti sferici di colore rosso.
Storia e Curiosità
Il nome scientifico della pianta è "Convallaria majalis" e deriva dalla vecchia denominazione latina Lilium Convallium o Giglio delle Convalli. Oltre a Mughetto è conosciuta anche con tanti altri nomi comuni, tra cui: mugherino, convallaria e fioraliso. Il profumo è particolarmente riconosciubile ed è molto usato in profumeria e cosmetica. La pianta è quasi tutta velenosa.
Terreno
Predilige un terreno soffice, ricco di humus e sabbioso, ma si possono sviluppare anche in luoghi sassosi e nella comune terra da giardino.
Annaffiatura
Il mughetto non necessita di grandi apporti d'acqua, va annaffiato solo quando il terreno sarà completamente asciutto. Vive bene in condizioni di leggera umidità ma sopporta brevi periodi di siccità; è quindi consigliabile ridurre al minimo o sospendere completamente le irrigazioni nella stagione piovosa. In inverno perde le foglie ed entra i riposo vegetativo, quindi bisogna sospendere totalmente l'annaffiatura.
Esposizione
Predilige posizioni luminose ma ombreggiate, quindi mai sotto il sole diretto, e abbastanza fresche. Sopportare benissimo il freddo, mentre un'estate particolarmente torrida può creare problemi. Se si pone a dimora in piena terra, bisognerà quindi stare attenti a posizionarlo nella zona più ombreggiata del giardino.
Malattie e Parassiti
E' una pianta molto resistente che di solito non viene attaccata da parassiti o malattie. L'unico accorgimento da tenere è di non esagerare con gli apporti d'acqua; infatti il Mughetto vive bene in condizioni di umidità, ma se l'acqua ristagna nelle radici può comuqnue dare origine alle muffe.