La Mahonia è un arbusto sempreverde molto diffuso e apprezzato grazie alla sua capacità di resistere benissimo sia al caldo che al freddo, oltre che all'attacco di malattie e parassiti.
La Mahonia è un arbusto sempreverde che può raggiungere l'altezza prossima ai tre metri, utilizzata anche per la creazione di siepi o per la produzione di fiori. Ha foglie verde scuro di forma ovale che tende a ramificare densamente. In inverno produce fiori gialli a stella che permangono fino a primavera, dopo i quali crescono frutti ovali di colore viola-nero simili a piccole olive.
Storia e Curiosità
Pianta originaria dell'Asia orientale e dell'America settentrionale è molto utilizzata in erboristeria grazie alle sue proprietà curative.
Terreno
Predilige terreni molto ben drenati, freschi e sciolti, ma riesce comunque ad adattarsi anche ad habitat non particolarmente favorevoli, come nei casi di substrati compatti e sassosi.
Annaffiatura
Si tratta di una pianta molto rustica e resistente, e come tale necessità di innaffiature solo durante i primi anni dopo essere stata impiantata, sopratutto durante i mesi più caldi. Una volta radicata, risulta essere autonoma in grado di sopportare anche una prolungata siccità. Infine, le piante a dimora da molti anni riescono a vivere senza difficoltà con solo l'acqua delle piogge senza la necessità di essere annaffiate.
Esposizione
La Mahonia va piantata generalmente in piena terra soprattutto perché non teme le gelate invernali anche di forte intensità e lunga durata. Grazie a questa caratteristica che la rende una pianta molto resistente, si consiglia di posizionarla in zone semi ombreggiate evitando di esporla ai raggi diretti del sole, in particolare durante i mesi estivi.
Malattie e Parassiti
Da buona pianta rustica è abbastanza resistente ad attacchi di parassiti e da malattie. Si può procedere in via preventiva alla fine dell'inverno per prevenire malattie fungine.