La Calibrachoa (comunemente conosciuta come Petunia Nana) è simile ad una petunia dal fiore più piccolo e ha caratteristiche eccezionali per la fioritura: i suoi fiori hanno una crescita compatta e possono arrivare a coprire l'esemplare completamente. Ideale per vasi da terrazzo, basket appesi e aiuole da giardino.
Classificazione Botanica
Plantae Solanales Solanaceae Calibrachoa
Caratteristiche
Caduche
Esterno
Frutto
Primavera
Tipologia
È una pianta erbacea ornamentale dall'aspetto cespuglioso, ma più ricadente. I suoi steli, lunghi circa 20 cm, sono ricoperti di foglie lanceolate di colore verde scuro. I fiori possono essere di colore giallo, banco, rosa, rosso blu e violetto. La sua crescita compatta “a cuscino” la rende adatta a formare splendide cascate di fiori colorati.
Storia e Curiosità
Originaria dell'America del Sud, nella sua terra d'origine cresce spontaneamente con temperature tra i 24 e i 30°C. È in commercio dal 2010, quando fu presentata per la prima volta al Flormart dalla ditta Andreas Psenner&figli. La Calibrochoa sta avendo molto successo in quanto è meno impegnativa della petunia e fiorisce ininterrottamente da da aprile a ottobre.
Terreno
Predilige il terreno soffice, umido e acido come quello per le piante acidofile e le petunie. È consigliabile miscelare il terriccio con quello per gerani in quanto le sue radici sottili non amano i terricci pesanti.
Annaffiatura
Regolare ed abbondante soprattutto nei momenti di siccità, quando può essere annaffiata anche tutti i giorni (controllare preventivamente che il terreno in superficie sia secco). L'acqua deve essere messa al piede della pianta senza bagnare le foglie. Attenzione ad evitare i ristagni d'acqua.
Esposizione
Predilige i luoghi soleggiati per almeno 8 ore al giorno. Per ottenere una fioritura ininterrotta l'ideale sarebbe tenerla in fase di crescita ad una temperatura di circa 24°C e, una volta cresciuta, esporla al sole sui balconi (sopporta temperature fino a 30°C). Non teme vento, pioggia ed escursioni termiche, quest'ultime persino le favoriscono la fioritura.
Malattie e Parassiti
La Calibrachoa, a differenza delle petunie, è particolarmente resistente. Teme comunque il ragnetto rosso e gli afidi. Per una cura ottimale, mantenere il terreno umido facendo però attenzione ai ristagni idrici che potrebbero causare il marciume delle radici. Eliminare i fiori appassiti non è indispensabile, ma stimola maggiormente la fioritura.